Gabriella Toritto

Gabriella Toritto

Gabriella Ga_tto

mercoledì 11 marzo 2009

L'orientamento

›
L’ORIENTAMENTO Uno sguardo verso il futuro Nella società conoscitiva il processo educativo continua per tutta la vita, in ragione sia dei pr...

La conoscenza

›
La CONOSCENZA da Edgar MORIN Le sfide che caratterizzano la nostra epoca sono importanti, vitali. Lo stato dei saperi ereditato non è all’al...

La lettura delle immagini

›
Il bambino piccolo non legge le fiabe. Qualcuno le legge per lui ed egli impara ad ascoltarle. Il bambino, inizialmente, riesce a leggere so...

Il piacere della lettura.2

›
(continua) Samuel Johnson (1700) sosteneva che l’uomo deve leggere solo ciò che più gli aggrada e che è nelle sue inclinazioni, poiché a nul...

Il piacere della lettura.1

›
La lettura come piacere La lettura è importante nell’infanzia, età in cui il bambino va educato all’attesa, quando l’attesa è l’eterno-prese...

Il Viceré

›
Papero era un promettente costruttore di pollai. In breve tempo, aiutato da soci ed amici, era divenuto ricco e potente. I suoi poderi si e...
mercoledì 4 marzo 2009

La Favola

›
GENERE LETTERARIO Usato dagli scrittori nei periodi storici in cui non vi era libertà di pensiero, di parola, di stampa RACCONTO CON POCHI P...
‹
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

La mia foto
Gabriella
E’ da poco che ho aperto il blog. Per me costituisce sicuramente curiosità, impegno e gioco insieme. E’ uno spazio creativo dedicato ad adulti e a bambini. A questi ultimi vanno le fiabe e le favole, da sempre la mia passione. Ho una visione religiosa dell'esistenza e credo nei rapporti autentici. Rifuggo da meschinità e menzogne. Sono diretta, schiva e gelosa della mia privacy. Mi piace l'armonia e il calore delle persone e degli ambienti che frequento. Amo la precisione. Da anni l'attore da me preferito è Richard Gere. La bontà della scelta si è rivelata nel tempo. Apprezzo l'impegno sociale e mistico dell'attore.
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.